Concorsi scuola (ma anche GPS), ora anche per il servizio civile nazionale si applica la riserva di posti del 15%

Il decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, ha stabilito che “nei concorsi per l’assunzione di personale non dirigenziale indetti dalle amministrazioni pubbliche […] una quota pari al 15% dei posti sia riservata a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito”.

Servizio civile Universale

Ricordiamo che con il Decreto legislativo 6 marzo 2017 n. 40 è stato istituito il Servizio civile Universale (che aveva sostituito il preesitente Servizio Civile Nazionale). Nonostante i tanti punti in comune, fino a poco tempo fa, aver fatto il Servizio civile prima o dopo il 2017 faceva tutta la differenza del mondo.

In tal senso il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) aveva anche pubblicato una FAQ Ufficiale.

D. Ho prestato servizio civile come alternativa alla leva obbligatoria. Posso farlo valere, ai fini del riconoscimento della riserva dei posti, come “Servizio civile universale”?
R. No. Il servizio civile alternativo alla leva obbligatoria, come anche il servizio civile nazionale, non è assimilabile al servizio civile universale, istituito e disciplinato dal Decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40. Tale servizio potrà essere dichiarato nell’apposita sezione allegando l’attestazione scaricabile dal sito del Dipartimento delle politiche giovanili. Qualora non si sia in possesso dell’attestazione, si potrà allegare un’autocertificazione.

Il quadro è cambiato

Ora però la situazione è cambiata con il Decreto Legge 14 marzo 2025, n. 25, recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”. L’articolo 18, comma 4, del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è stato modificato ed ora risulta in questa forma: “A favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale ((ovvero il servizio civile nazionale di cui alla legge 6 marzo 2001, n. 64)) senza demerito è riservata una quota pari al 15 per cento dei posti nei concorsi per l’assunzione di personale non dirigenziale indetti dalle amministrazioni pubbliche”.

E quindi d’ora in poi sarà possibile inserire il Servizio civile Nazionale per ottenere questa riserva. Resta da capire come potranno fare i docenti che hanno fatto domanda per il concorso PNRR2 senza inserire tale titolo…

Fonte: Infodocenti