Utilizzazione ed assegnazione provvisoria: a quando le domande?

Nella giornata di mercoledì 4 giugno si è svolto il primo incontro fra i dirigenti ministeriali e le OO.SS. rappresentative per l’inizio della trattativa per il rinnovo del CCNI relativo alla disciplina delle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie per gli aa.ss. 2025/2028.

Da quanto risulta, nonostante gli impegni ministeriali di consentire la presentazione delle domande entro il mese di giugno, le parti in causa hanno concordato una serie di incontri che si protrarranno sino al 25 giugno, motivo per cui dobbiamo presumere che quasi certamente le domande potrebbero essere presentate a far tempo dalla seconda decade di luglio, quindi in pieno periodo estivo.

E’ la prova provata del caos generato dall’insipienza del MIM  che non ha molto rispetto delle esigenze del personale della scuola che, dopo un anno scolastico di intenso impegno, vive nell’incertezza circa la sede di servizio per il prossimo anno scolastico (in particolare coloro che sono titolari in altre province).

Infatti, pur essendo consci che il precedente CCNI risale ormai a 6 anni e che in questi anni si è andati avanti con proroghe e integrazioni che hanno reso sempre più caotico il testo, è di tutta evidenza che ben  poteva essere prevista una tempistica diversa che avrebbe comportato la chiusura dell’accordo e la disciplina della presentazione delle domande nel mese di giugno 2025.

In via del tutto previsionale, quindi, le domande per il personale docente potrebbero essere prodotte dall’11  luglio al 24 luglio e per gli ATA dall’8 luglio al 20 luglio.

Non avevamo certamente sbagliato quando avevamo denunciato come i ritardi del MIM avrebbero comportato una ESTATE DI FUOCO “BUROCRATICO” PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA.

FONTE: “sito FLP scuola Foggia”
5/6/2025