Fondo Espero, come non aderire al meccanismo di silenzio assenso

Come vedete sopra, sono finalmente disponibili sul SIDI al Servizio Istanze OnLine le «funzioni per la gestione delle modalità di adesione al Fondo pensione complementare “Espero” per silenzio-assenso» [Nota MIM n. 4019/2025].

Chi dovesse procedere alla compilazione della propria «Istanza di comunicazione NON adesione al Fondo Espero» – come noi auspichiamo per le ragioni che riassumiamo alla fine di questo articolo – si troverà di fronte un avviso del genere: «Non è possibile esprimere la volontà di non adesione al Fondo Espero in quanto non risulta consegnata dalla scuola la relativa informativa. Rivolgersi alla scuola di servizio»,

fintantoché il/la ds non consegnerà al personale interessato [cioè quello assunto con contratto a tempo indeterminato dal 1° gennaio 2019] «l’apposita informativa sulle modalità di adesione al Fondo» e avrà comunicato «tempestivamente la data di avvenuta consegna e presa visione dell’informativa» al SIDI.

Solo dopo aver ricevuto questa «informativa» si avranno 9 mesi di tempo per esprimere il proprio diniego all’adesione automatica attraverso la procedura del «silenzio-assenso»  seguendo quanto indicato in questa Guida Rapida .

RICAPITOLANDO:

  1. la scuola DEVE portare a conoscenza del personale assunto dal 1° gennaio 2019 una «informativa… con specifico ed espresso riferimento all’adesione mediante silenzio-assenso di cui al presente articolo ed al relativo termine, decorso il quale ha luogo l’iscrizione» [art. 5, comma 2, Accordo ARaN-OO.SS. 16.11.2023];
  2. dopo aver ricevuto questa «informativa» la scuola DEVE «inserire tempestivamente a SIDI … la data di consegna e di presa visione dell’informativa» [Nota MIM n. 133215/2025], da questa data cominceranno a decorrere i 9 mesi entro i quali bisogna esprimere la propria NON adesione;
  3. quindi, solo dopo che la scuola avrà inserito questa data, ed entro i 9 mesi successivi, bisogna andare su Istanze OnLine accedere al servizio e compilare quanto indicato nella Istanza di comunicazione di NON adesione al Fondo Espero [Nota MIM n. 4019/2025].

FONTE: Gilda Liguria