GILDA: 10 proposte alla politica per una scuola migliore nell’interesse del Paese
È una consuetudine che dura da anni, anni in cui non si sono registrati miglioramenti ma, anzi, peggioramenti della situazione
Leggi tuttoÈ una consuetudine che dura da anni, anni in cui non si sono registrati miglioramenti ma, anzi, peggioramenti della situazione
Leggi tuttoIl decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022 ha introdotto delle modifiche in materia di permessi e congedi previsti
Leggi tuttoDal 13 agosto sono entrati a pieno regime le novità normative in materia di congedo parentale, maternità e paternità previste
Leggi tuttoI permessi 104 perdono la regola del referente unico e, a decorrere dal 13 agosto 2022, potranno fare domanda anche più
Leggi tuttoL’ 8 settembre scorso è uscito il D.M. n. 238 riguardante la cessazione dal servizio del personale scolastico dal 1°
Leggi tuttoCon circ. del 6 settembre scorso l’UAT di Vicenza ha confermato la possibilità per i docenti a tempo determinato di
Leggi tuttoAll’inizio delle lezioni spesso l’organico dei docenti non è al completo, per questo motivo i dirigenti scolastici invitano i collegi
Leggi tuttoUna bussola per orientarsi nell’intricato mondo della scuola, tra Gps, Gae, nomine a tempo determinato, ferie, permessi, malattie, Naspi L’avvio
Leggi tuttoManuale essenziale: diritti, prerogative, adempimenti per entrare con sicurezza nella nuova condizione professionale Proponiamo, a cura del dipartimento Formazione della
Leggi tuttoRicordiamo innanzitutto che la procedura straordinaria BIS prevede per il primo anno la stipula di un contratto a tempo determinato
Leggi tutto